Il cinema libanese: storia di un'industria a singhiozzi
Il cinema libanese è stato fortemente condizionato dalla situazione interna, dal contesto regionale ed esposto all'influenza occidentale.
Il cinema libanese: storia di un'industria a singhiozzi
Wadi Rum: quando la terra incontra lo spazio
Un Mediterraneo fa: corsari del Maghreb e schiavi europei
Il cinema palestinese: storia di un'industria che resiste
Il lato oscuro di Petra: storia, turismo e diritti umani nel deserto giordano
Yemen: un conflitto silenzioso
Il gioco di De Niro - Un'occasione persa e una bromance mancata
L’obiezione di coscienza al servizio militare: i refusenik israeliani
Italia-Algeria e l'accordo sul gas
Imran Khan: un playboy alla corte dei Talebani
Clash - Mohamed Diab: l’Egitto in una camionetta della polizia
I 5 pilastri dell'Islam
Storie di sport pt. 3 - Il Qatar: lo sport come "soft" power
Storie di sport pt. 2 - Yusra Mardini: quando partecipare conta più che vincere
Storie di sport pt.1 - Ahmed Hafnaoui: un oro inaspettato
Il ruolo cruciale del canale di Suez
"Non ci sono coltelli nelle cucine di questa città": la narrazione di una Aleppo che si deteriora
Il sistema politico iraniano: lo stato duale e le contrapposizioni politiche
Sanzioni in Iran: come funzionano? Quali prospettive?
I grandi "ma" del colonialismo italiano
Il cinema libanese: storia di un'industria a singhiozzi
Wadi Rum: quando la terra incontra lo spazio