No bears: gli orsi non esistono. Il confine autobiografico di Jafar Panahi
Era settembre 2022 e Jafar Panahi lasciava l’ennesima sedia vuota ad un Festival di cinema. A Venezia le proteste per il suo arresto...
No bears: gli orsi non esistono. Il confine autobiografico di Jafar Panahi
Il gioco di De Niro - Un'occasione persa e una bromance mancata
Quando ti ho visto - il ritorno, oggetto della partenza
I fiori di Kirkuk - Una storia d'amore nell'Iraq di Saddam Hussein
MO: la tragicomica vita di un palestinese a Houston
Il sale di questo mare - Tragedia e ribellione in Palestina
Adù, di Salvador Calvo: la realtà scomoda della violazione dei diritti umani alle frontiere
Le miracle du Saint Inconnu: superstizione e noia nel deserto marocchino
Paradise Now: il limbo tra la morte e la vita
The Idol - Una (troppo) semplice storia di emancipazione
Nel mare ci sono i coccodrilli: la storia di Enaitollah Akbari
Clash - Mohamed Diab: l’Egitto in una camionetta della polizia
Viaggio a Kandahar: le testimonianze lungo il confine tra finzione e realtà di Mohsen Makhmalbaf
1982 – Oualid Mouaness e la sua guerra civile
THE PRESENT: uno sguardo sulla quotidianità palestinese
The man who sold his skin - L'arte tra libertà e prigionia
Le rondini di Kabul: una tragedia afghana dalle tinte pastello
Close Up di Abbas Kiarostami: l'innocenza dell'inganno
L’insulto – Ziad Doueiri: La prima volta del Libano
C’era una volta in Anatolia
Il cinema libanese: storia di un'industria a singhiozzi
Wadi Rum: quando la terra incontra lo spazio