Adù, di Salvador Calvo: la realtà scomoda della violazione dei diritti umani alle frontiere
In giorni come questi in cui le notizie popolano i social e si può facilmente accedere ad ognuna di queste senza difficoltà, notiamo come...
Adù, di Salvador Calvo: la realtà scomoda della violazione dei diritti umani alle frontiere
Le miracle du Saint Inconnu: superstizione e noia nel deserto marocchino
Paradise Now: il limbo tra la morte e la vita
The Idol - Una (troppo) semplice storia di emancipazione
Nel mare ci sono i coccodrilli: la storia di Enaitollah Akbari
Clash - Mohamed Diab: l’Egitto in una camionetta della polizia
Viaggio a Kandahar: le testimonianze lungo il confine tra finzione e realtà di Mohsen Makhmalbaf
1982 – Oualid Mouaness e la sua guerra civile
THE PRESENT: uno sguardo sulla quotidianità palestinese
The man who sold his skin - L'arte tra libertà e prigionia
Le rondini di Kabul: una tragedia afghana dalle tinte pastello
Close Up di Abbas Kiarostami: l'innocenza dell'inganno
L’insulto – Ziad Doueiri: La prima volta del Libano
C’era una volta in Anatolia
Beirut, la vie en rose: il Medio Oriente svizzero dell'élite cristiana. Un film di Eric Mòtjer
Caramel – Nadine Labaki: cinema al femminile
The Dissident – Uccisione e censura saudita a Jamal Khashioggi
Dov'è la casa del mio amico: la poesia in pellicola di Abbas Kiarostami
JULIANA SERAPHIM: un mondo al femminile
HOLY QUARTER: petrolio, passato, presente e futuro nell'arte di Monira Al Qadiri