Il lato oscuro di Petra: storia, turismo e diritti umani nel deserto giordano
I paesaggi giordani hanno sempre incantato registi e scrittori, turisti e viaggiatori, che, imbattendosi nella sinuosità delle sue dune,...
Il lato oscuro di Petra: storia, turismo e diritti umani nel deserto giordano
Le Mille e una notte: raccontare per (soprav)vivere
Yemen: un conflitto silenzioso
Il gioco di De Niro - Un'occasione persa e una bromance mancata
Quando ti ho visto - il ritorno, oggetto della partenza
ZAHA HADID: pioniera del decostruttivismo architettonico
I fiori di Kirkuk - Una storia d'amore nell'Iraq di Saddam Hussein
Qatar 2022, il lato nascosto dei Mondiali
MO: la tragicomica vita di un palestinese a Houston
L’obiezione di coscienza al servizio militare: i refusenik israeliani
La calligrafia araba: non solo scrittura sacra ma arte a tutto tondo
Italia-Algeria e l'accordo sul gas
Il sentiero delle babbucce gialle: la fiaba identitaria, in cerca di libertà, di Kader Abdolah
Il sale di questo mare - Tragedia e ribellione in Palestina
Il sapore della censura: una storia di cinema iraniano
La regione MENA e la sua crisi climatica
Le miracle du Saint Inconnu: superstizione e noia nel deserto marocchino
Resistere ed esistere: il sumud palestinese
Flee: una fuga intima e disarmante nel film capolavoro di Jonas Poher Rasmussen
For Sama: la vita di madre e figlia sotto le bombe di Aleppo
Il lato oscuro di Petra: storia, turismo e diritti umani nel deserto giordano
Le Mille e una notte: raccontare per (soprav)vivere