Il Memorandum Italia-Tunisia: le lezioni mai imparate dell'Unione Europea
Negli ultimi mesi si è sentito sempre più parlare di Tunisia. Un discorso pubblico che è culminato con la firma, a luglio, del Memorandum...
Il Memorandum Italia-Tunisia: le lezioni mai imparate dell'Unione Europea
Il cinema turco: storia del "Verde pino"
Una navicella spaziale verso l’ignoto: Hit the road di Panah Panahi
Wadi Rum: quando la terra incontra lo spazio
Un Mediterraneo fa: corsari del Maghreb e schiavi europei
Il thriller che non lascia nulla in sospeso: Holy Spider di Ali Abbasi
Il lato oscuro di Petra: storia, turismo e diritti umani nel deserto giordano
Le Mille e una notte: raccontare per (soprav)vivere
Yemen: un conflitto silenzioso
Il gioco di De Niro - Un'occasione persa e una bromance mancata
Quando ti ho visto - il ritorno, oggetto della partenza
ZAHA HADID: pioniera del decostruttivismo architettonico
I fiori di Kirkuk - Una storia d'amore nell'Iraq di Saddam Hussein
Qatar 2022, il lato nascosto dei Mondiali
MO: la tragicomica vita di un palestinese a Houston
L’obiezione di coscienza al servizio militare: i refusenik israeliani
La calligrafia araba: non solo scrittura sacra ma arte a tutto tondo
Italia-Algeria e l'accordo sul gas
Il sentiero delle babbucce gialle: la fiaba identitaria, in cerca di libertà, di Kader Abdolah
Il sale di questo mare - Tragedia e ribellione in Palestina
Sovranità alimentare: dove giustizia e cibo si incontrano
IL FENOMENO DELLE PROTESTE IN IRAN dal 1979 ad oggi