No bears: gli orsi non esistono. Il confine autobiografico di Jafar Panahi
Era settembre 2022 e Jafar Panahi lasciava l’ennesima sedia vuota ad un Festival di cinema. A Venezia le proteste per il suo arresto...
No bears: gli orsi non esistono. Il confine autobiografico di Jafar Panahi
Quando ti ho visto - il ritorno, oggetto della partenza
Simone Bitton: regista del Mediterraneo
I fiori di Kirkuk - Una storia d'amore nell'Iraq di Saddam Hussein
MO: la tragicomica vita di un palestinese a Houston
Il sale di questo mare - Tragedia e ribellione in Palestina
Il sapore della censura: una storia di cinema iraniano
Adù, di Salvador Calvo: la realtà scomoda della violazione dei diritti umani alle frontiere
Le miracle du Saint Inconnu: superstizione e noia nel deserto marocchino
This is my land... Hebron: testimonianze non oscurate
Flee: una fuga intima e disarmante nel film capolavoro di Jonas Poher Rasmussen
For Sama: la vita di madre e figlia sotto le bombe di Aleppo
Foxtrot - La danza del destino
Return to Homs: la strada senza ritorno della guerra civile siriana
Un eroe di Asghar Farhadi: il dubbio tra furbizia e ingenuità
Paradise Now: il limbo tra la morte e la vita
Maroun Baghdadi: la morte di una promessa
There Is No Evil: la vittoria della resistenza del cinema iraniano alla pena di morte
The Idol - Una (troppo) semplice storia di emancipazione
Il passato: l'Iran oltre i confini di Asghar Farhadi
Habibi Funk: selezioni eclettiche dal mondo arabo
No bears: gli orsi non esistono. Il confine autobiografico di Jafar Panahi