Alessandra Soldi24 mar6 minItalia e Libia: un'amicizia storicaSono tanti i motivi che legano l’Italia alla Libia, a partire dal 1881: la Francia occupa la Tunisia, paese con cui l’Italia aveva...
Chiara Ricchiuto19 feb5 minEmirati Arabi Uniti: un astro nascente nello scenario internazionaleExpo 2020 Dubai, Abu Dhabi Economic Vision 2030, l'incremento del turismo e dell’internazionalizzazione degli Emirati Arabi attraverso...
Alessandra Soldi3 feb6 minKurdistan: tra storia e resistenzaLa parola curdo کورد vuol dire coraggioso, guerriero, e racchiude in sé la storia di un popolo ancestrale della Mesopotamia, tutt’oggi...
Giorgia Facchini13 set 20218 minI 5 pilastri dell'IslamI pilastri dell’Islam, in arabo arkan, sono cinque: la shahada (professione di fede), la salat (preghiera), la zakat (elemosina rituale),...
Elena Sacchi 9 lug 20215 minIl ruolo cruciale del canale di SuezIl nome del canale artificiale che collega il mare del Golfo nella sua parte settentrionale e il mar Mediterraneo è comparso a più...
Chiara Ricchiuto24 mar 20216 minAl Andalus: la Spagna musulmana Il mondo arabo e l’Europa sono da sempre stati collegati fra loro attraverso il Mediterraneo, ma alcuni luoghi lo sono stati più di...
Elena Sacchi20 gen 20214 minI grandi "ma" del colonialismo italianoParlare di colonialismo italiano ha sempre avuto a che fare con un sapiente utilizzo delle avversative. L’Italia ha partecipato alla...
5 giorni fa2 minSUFRA KITCHEN: Alla scoperta del cibo mediorientale “La storia di un paese è scritta nel suo cibo”. È con questa frase che esordisce Annia Ciezgado all’interno del suo celebre romanzo “I...
19 mag3 minThis is my land... Hebron: testimonianze non oscurateEra il 1968 quando dopo la Guerra dei sei giorni, terminata con la vittoria di Israele, i coloni iniziarono ad occupare sempre più...