Avana Amadei24 gen4 minCaptagon: il narcostato sirianoNel luglio 2020, la Guardia di Finanza di Napoli festeggiava il completamento di una grande operazione antidroga. Un tweet trionfante...
Elena Sacchi2 gen4 min'Nta Rajel? Tra femminismo, decolonialismo e diasporaCon il nostro precedente articolo su "Femminismi e Medio Oriente" abbiamo cercato di raccontare esperienze tra loro molto diverse nel...
Avana Amadei14 lug 20213 minHenné: una pianta dai mille usiL’henné (in arabo الحناء) è il nome comune di una pianta, la lawsonia inermis, conosciuta per le sue innumerevoli proprietà e i diversi...
Chiara Ricchiuto27 giu 20212 minHelem: la prima organizzazione per i diritti LGBT+ in Medio OrienteHelem è un’organizzazione non governativa libanese che si occupa della protezione dei membri della comunità LGBT+ in Libano, con sede in...
Elena Sacchi9 giu 20214 minLe radici del Sufismo o "misticismo islamico"Il sufismo è la corrente mistica dell'Islam e chi lo pratica viene definito sufi. I sufi sono persone che decidono di dedicare una parte...
Giorgia Facchini4 giu 20214 minALI SHEHADEH : il salvataggio dei semi del futuro.Avreste mai pensato che il futuro di gran parte della popolazione mondiale potesse in parte dipendere da alcuni semi in grado di...
6 giorni fa3 minAdù, di Salvador Calvo: la realtà scomoda della violazione dei diritti umani alle frontiereIn giorni come questi in cui le notizie popolano i social e si può facilmente accedere ad ognuna di queste senza difficoltà, notiamo come...
26 giu7 minIl fumetto in Medio Oriente e Nord AfricaLa parola fumetto è forse uno dei termini che più raramente compare all'interno dei discorsi sulle pratiche artistiche, in Italia così...