Mustang, la voce femminile alle redini della libertà
Mustang: «piccolo cavallo selvatico delle praterie americane (…) dallo spagnolo messicano mestengo, animale che si perde, si smarrisce,...
Mustang, la voce femminile alle redini della libertà
Il cinema turco: storia del "Verde pino"
Una navicella spaziale verso l’ignoto: Hit the road di Panah Panahi
Il cinema libanese: storia di un'industria a singhiozzi
Il cinema palestinese: storia di un'industria che resiste
Il thriller che non lascia nulla in sospeso: Holy Spider di Ali Abbasi
Dirty Difficult Dangerous : un film libanese, mediterraneo o universale?
No bears: gli orsi non esistono. Il confine autobiografico di Jafar Panahi
Quando ti ho visto - il ritorno, oggetto della partenza
I fiori di Kirkuk - Una storia d'amore nell'Iraq di Saddam Hussein
MO: la tragicomica vita di un palestinese a Houston
Il sale di questo mare - Tragedia e ribellione in Palestina
Il sapore della censura: una storia di cinema iraniano
FOOTBALLIZATION: uno sguardo sui campi profughi libanesi
Adù, di Salvador Calvo: la realtà scomoda della violazione dei diritti umani alle frontiere
Le miracle du Saint Inconnu: superstizione e noia nel deserto marocchino
This is my land... Hebron: testimonianze non oscurate
Flee: una fuga intima e disarmante nel film capolavoro di Jonas Poher Rasmussen
For Sama: la vita di madre e figlia sotto le bombe di Aleppo
Foxtrot - La danza del destino
Sovranità alimentare: dove giustizia e cibo si incontrano
IL FENOMENO DELLE PROTESTE IN IRAN dal 1979 ad oggi