Erika Nizzoli19 mag3 minThis is my land... Hebron: testimonianze non oscurateEra il 1968 quando dopo la Guerra dei sei giorni, terminata con la vittoria di Israele, i coloni iniziarono ad occupare sempre più...
Erika Nizzoli9 apr3 minFlee: una fuga intima e disarmante nel film capolavoro di Jonas Poher RasmussenFlee, “fuggire”: scappare da guerre, persecuzioni, fame, morte ma anche fuggire da un passato che diventa trauma e si fa bugia, sepolta,...
Erika Nizzoli4 mar2 minFor Sama: la vita di madre e figlia sotto le bombe di AleppoVidi questo film nel febbraio 2019: erano presenti molte persone in sala, soprattutto donne. Ricordo che a metà proiezione la persona...
Luigi Toninelli8 feb2 minFoxtrot - La danza del destinoNel nel 2009 uscì Lebanon, Samuel Maoz era un regista pressoché sconosciuto, ma quel film, ambientato in un carro armato durante la...
Erika Nizzoli30 gen3 minReturn to Homs: la strada senza ritorno della guerra civile sirianaReturn to Homs di Talal Derki è un documentario girato tra il 2011 e il 2013 in Siria: segue il viaggio di due amici le cui vite sono...
Erika Nizzoli9 gen4 minUn eroe di Asghar Farhadi: il dubbio tra furbizia e ingenuitàRahim Soltani sale i gradini di un’impalcatura molto alta situata nel sito archeologico di Naghsh-e rostam per dei lavori di restauro, a...
Luigi Toninelli28 dic 20212 minParadise Now: il limbo tra la morte e la vitaL'opera che portò all'attenzione della critica internazionale Hany Abu-Assad (qui la recensione di The Idol), regista, sceneggiatore e...
Luigi Toninelli23 dic 20213 minMaroun Baghdadi: la morte di una promessaIl cinema libanese dopo la fallimentare esperienza araba nella guerra dei sei giorni vive un profondo momento di crisi, l’Egitto esce...
Erika Nizzoli8 dic 20214 minThere Is No Evil: la vittoria della resistenza del cinema iraniano alla pena di morteSheytan vojud nadarad (There Is No Evil, Il male non esiste) di Mohammad Rasoulof è il film che ha vinto l’Orso d’oro a Berlino nel 2020....
Luigi Toninelli10 nov 20212 minThe Idol - Una (troppo) semplice storia di emancipazioneIl regista, sceneggiatore e produttore palestinese Hany Abu-Assad ci prova ma non riesce. Dopo gli ottimi Paradise Now e Omar, con The...
Erika Nizzoli27 ott 20214 minIl passato: l'Iran oltre i confini di Asghar FarhadiIl passato (Le passé) è un film del 2013 scritto e diretto da Asghar Farhadi, uno dei registi il cui merito di aver ridato luce e vita al...
Luigi Toninelli13 ott 20213 minClash - Mohamed Diab: l’Egitto in una camionetta della poliziaIl cinema egiziano soffre da molti anni, almeno trenta, di una condizione di povertà creativa e ripiegamento su sé stesso; portando...
Erika Nizzoli29 set 20213 minViaggio a Kandahar: le testimonianze lungo il confine tra finzione e realtà di Mohsen Makhmalbaf Vi ricordate il protagonista di Close Up che nel 1990 si spacciava per il noto regista Mohsen Makhmalbaf nel film scritto e diretto da...
Luigi Toninelli16 set 20210 min1982 – Oualid Mouaness e la sua guerra civileIl primo lungometraggio da regista di Oualid Mouaness dipinge uno spaccato della società libanese gravitante attorno a una scuola: è il...
Giorgia Facchini1 lug 20213 minTHE PRESENT: uno sguardo sulla quotidianità palestineseThe Present è un cortometraggio di 24 minuti disponibile sulla piattaforma Netflix che ci racconta le conseguenze drammatiche del...
Luigi Toninelli14 giu 20213 minThe man who sold his skin - L'arte tra libertà e prigioniaFonte immagine: Mediorientiamoci.com Kaouther Ben Hania, dopo aver attirato l'attenzione della critica internazionale col suo film...
Erika Nizzoli1 giu 20212 minLe rondini di Kabul: una tragedia afghana dalle tinte pastelloIl romanzo di Yasmina Khadra diventa uno straordinario e originale film d'animazione diretto da Zabou Breitman e Eléa Gobbé-Mévellec. La...
Erika Nizzoli9 mag 20214 minClose Up di Abbas Kiarostami: l'innocenza dell'inganno«Ogni film bello che guardo mi fa rinascere»: dice Hossain Sabzian seduto al centro del sofà di casa Ahankhah. Ed è effettivamente una...
Luigi Toninelli29 apr 20213 minL’insulto – Ziad Doueiri: La prima volta del LibanoFonte immagine: mymovies.it Mai nella storia del cinema libanese un film aveva raggiunto la nomination agli Academy Awards (i Premi...
Avana Amadei18 apr 20213 minNon conosci Papicha: un'Algeria femminile, coraggiosa, tormentata“In fondo, l’Algeria è un’enorme sala d’attesa!” Questa frase, pronunciata da uno dei protagonisti di “Non conosci Papicha”, rappresenta...
5 giorni fa2 minSUFRA KITCHEN: Alla scoperta del cibo mediorientale “La storia di un paese è scritta nel suo cibo”. È con questa frase che esordisce Annia Ciezgado all’interno del suo celebre romanzo “I...
19 mag3 minThis is my land... Hebron: testimonianze non oscurateEra il 1968 quando dopo la Guerra dei sei giorni, terminata con la vittoria di Israele, i coloni iniziarono ad occupare sempre più...