Il cinema libanese: storia di un'industria a singhiozzi
Il cinema libanese è stato fortemente condizionato dalla situazione interna, dal contesto regionale ed esposto all'influenza occidentale.
Il cinema libanese: storia di un'industria a singhiozzi
Wadi Rum: quando la terra incontra lo spazio
Un Mediterraneo fa: corsari del Maghreb e schiavi europei
Energie rinnovabili: verso un colonialismo energetico in Nord Africa?
La disapora libanese in Senegal
Il cinema palestinese: storia di un'industria che resiste
Abie Nathan: l'impresa per la pace
Il thriller che non lascia nulla in sospeso: Holy Spider di Ali Abbasi
Marocco : le strade come luogo di lavoro
Il lato oscuro di Petra: storia, turismo e diritti umani nel deserto giordano
Le Mille e una notte: raccontare per (soprav)vivere
Dirty Difficult Dangerous : un film libanese, mediterraneo o universale?
Yemen: un conflitto silenzioso
Habibi Funk: selezioni eclettiche dal mondo arabo
No bears: gli orsi non esistono. Il confine autobiografico di Jafar Panahi
Mauritania: a metà tra due mondi?
Olio di Argan e Argania spinosa: l'oro del Marocco e non solo.
Il gioco di De Niro - Un'occasione persa e una bromance mancata
Quando ti ho visto - il ritorno, oggetto della partenza
ZAHA HADID: pioniera del decostruttivismo architettonico
Il cinema libanese: storia di un'industria a singhiozzi
Wadi Rum: quando la terra incontra lo spazio